
Sembrano metalliche, ma non lo sono. Si tratta delle nuove finiture che donano alle ante delle cucine, rivestite di vari materiali, lo stesso effetto luminoso dei metalli e addirittura dell’oro. Come il modello Unit, di Cesar, nella foto di apertura, impreziosito da un intenso laccato color oro, in nuance con le maniglie Shell a conchiglia. Sistema senza spigolosità, dalle linee morbide, Unit – firmato Garcìa Cumini – si compone di singole unità indipendenti su piedini, blocchi funzionali incorniciati da una struttura in alluminio ton sur ton. È inoltre disponibile in altre diverse tonalità di laccato che si abbinano alle maniglie e ai top.
Anche Moving Kitchen, di Häcker, propone frontali dorati, più precisamente color bronzo-oro e dalla texture strutturata, una superficie tecnica e ruvida che si pone in elegante contrasto con il piano-tavolo scorrevole – lungo quasi 5 metri e spesso 23 cm – realizzato in calcestruzzo leggero, che passa da una parte all’altra dell’armadiatura a riquadri. Modello dalle finiture inusuali e preziose, Moving Kitchen (design Jochen Flacke) adotta una tecnica costruttiva chiamata “a graticcio”, per cui una struttura d’acciaio disposta in verticale crea una sorta di griglia composta da moduli cucina differenti.
Tra le cucine effetto metallo troviamo anche Salinas, di Boffi (design Patricia Urquiola), proposta in laccato Metals declinato in quattro varianti: rame, ottone, zinco e alluminio. Pensata come un’architettura, Salinas è costituita da una struttura portante metallica che genera contenitori e composizioni articolate, arricchite da piani-tavolo in legno, da una struttura rialzata sovrapiano che supporta mensole, appendiutenisili e luce Led, e dallo speciale canale modulare retropiano attrezzato con taglieri, griglia-gocciolatoio, porta-posate/coltelli/spugne/spezie in PaperStone® nero. Le ante sono dotate di profilo in alluminio verniciato nero che viene utilizzato anche per i frontali dei pensili quale alternativa alla laccatura Metals e ad altri materiali.
Nella gamma delle laccature ossidate si annoverano due nuovi modelli: Filò, di Euromobil (design Roberto Gobbo), e Infinity Diagonal, di Stosa. Sistema che mixa con stile tradizione e futuro, materiali tecnologici e design retro, Filò adotta lo speciale laccato Fusion in un’originale sfumatura ossido, che definisce sia le ante piene sia il telaio delle ante a vetrina delle dispense create per riporre bicchieri, piatti e oggetti. Speciale risulta anche il decoro del vetrine, serigrafate con un originale motivo a rete metallica.
Di nuovo in laccato ossidato, ma questa volta color color Peltro, sono i frontali dell’isola della cucina Infinity Diagonal, di Stosa, sistema versatile e creativo che si integra ai componenti Diagonal, ovvero alle ante con presa-maniglia con taglio inclinato di 40° e al piano snack dalla forma irregolare. Diverse le altre varianti di finitura proposte per questo sistema, come il laminato Rovere Nodato delle colonne che viene ripreso dalla cappa ad isola Ipe. Di effetto risulta la variante laccato Titanio.
L'articolo Superfici effetto metallo è un contenuto originale di Ambiente Cucina.